accordatori per piatti Meinl

Accordatori per piatti MEINL. Semplici. Immediati. Pensi che siano geniali, ma subito dopo li guardi con sufficienza.
Però ti intriga e finisci con il provarli.
Ecco la reazione di chi vede l’accessorio perfetto. Sarà il marketing, sarà che se te lo consiglia Benny Greb non puoi dire di no e quindi mi sono fatto intrigare da questo accessorio.
L’ho provato ed ora ve lo racconto.
La Meinl che lo ha disegnato lo presenta come “Cymbal Tuners” cioè accordatori per i piatti. In realtà sono due semplicissime calamite da posizionare sul piatto per variarne il suono, per ottenere un suono più asciutto, con meno coda.
A seconda del punto in cui vengono posizionati l’effetto è diverso e può essere usato su tutti i tipi di piatti, hi-hat compreso.
Insomma li chiamano “Tuners” cioè accordatori ma in realtà sono più degli accessori utili per togliere la coda del piatto e diminuirne un po’ il volume o quella nota che quando si suona nei piccoli locali può risultare un po’ fastidiosa.
MA SONO SOLO CALAMITE?
Il prodotto funziona bene non c’è che dire, niente a che vedere con altri tipi di modifiche come possono essere i rivetti o metterci i sonagli, neanche in confronto ad altri metodi come metterci la “Neck Tie” della Big Fat o il classico panno.
Forse l’effetto può essere paragonato al vecchio metodo di mettere un fazzoletto tenuto con lo scotch, ma volete mettere la comodità di poter spostare i magneti in un attimo senza lasciare residui?
Il prodotto viene venduto con la custodia, piccola e pratica da portare in giro. Il marchio ben in vista dà quel tono da “accessory addicted” che abbiamo un po’ tutti.
Come detto le calamitine fanno il loro dovere (vedere il video per farsi un’idea), cavalcando quella che è una tendenza molto diffusa in questo momento, cioè di avere i piatti con un suono molto asciutto, certo vi rimarrà sempre il dubbio che l’effetto possa essere lo stesso con due magneti presi in ferramenta ed opportunamente modificati.
Provate, ascoltate e scegliete.
Puoi trovarli QUI.
COSA ASPETTI A POTENZIARE LA MANO DEBOLE?
Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.
Ti è piaciuto questo post? Clicca qui sotto e condividilo sui tuoi social.
E’ la cosa migliore che puoi fare per dirmi grazie!