Basi senza batteria o “drumless” come le chiamano gli americani, sono una delle frasi più cercate dai batteristi.

Allora ho pensato: “Perché non farci un post e provare a consigliare qualche sito dove trovarle?”.

Una mia foto in studio di registrazione

Ci sono giorni in cui tutto quello che vogliamo è metterci le cuffie, alzare il volume, chiudere gli occhi ed immaginarci a suonare con la nostra band preferita, in un palco che sia finalmente degno di questo nome. Mentre all’inizio del nostro percorso musicale è molto utile avere una traccia di batteria che ci faccia da guida, poi con il passare del tempo sentiamo la necessità di toglierla per fare in modo che tutto sia più realistico e per evitare di avere una doppia batteria che può essere fastidiosa nel caso in cui volessimo fare dei passaggi diversi dall’originale.

Ovviamente se l’obiettivo è registrare una drum-cover, cioè un brano famoso in cui noi suoniamo la batteria, avere delle basi senza batteria chiamate anche drumless, è obbligatorio.

Sono tutte uguali le basi per batteria?

Esistono molti tipi di basi senza batteria, con il metronomo o senza, con il metronomo in un canale e la base in un altro in modo da poterlo gestire, o con la base in un canale e la batteria nell’altro.

Le peggiori sono indubbiamente quelle midi con i suoni troppo finti e ricantate da cantanti che non sono gli originali. Sono basi che per carità faranno anche il loro lavoro, ma spengono ogni entusiasmo ed ogni realismo.

Quello che cerchiamo tutti noi sono brani dove tutti gli altri strumenti e la voce sono quelli originali, alle quali è solamente stata tolta la batteria.

E le vogliamo gratis. Ovvio.

Come togliere la batteria ad una canzone?

Ci sono 3 modi per creare delle basi senza batteria partendo da una canzone normale:

Ovviamente è abbastanza chiaro quale sia la soluzione migliore, ma non sempre si ha questa possibilità e chi lo fa deve avere a disposizione il brano originale con le tracce separate.

Basi senza batteria

E non è proprio uno scherzetto!

Ma c’è il metronomo in questi brani senza batteria?

Molti brani “Minus-Drums” hanno spesso quello che gli americani chiamano “Count-Off” e cioè il metronomo solamente nella parte iniziale della canzone, insomma quello che vi serve per prendere il giusto bpm e per non sbagliare l’entrata.

Ovviamente come detto prima ci sono anche brani che hanno il metronomo in tutta la canzone e brani totalmente sprovvisti di metronomo.

Dipende dal vostro gusto e dal vostro livello di preparazione. Non è facile quanto sembra andare a tempo sentendo in cuffia solamente gli altri strumenti.

Le versioni più professionali hanno la canzone in un canale ed il metronomo nell’altro. Questo è molto molto utile perché vi permetterà di ascoltare il metronomo in cuffia con il vantaggio di stare tranquilli di non perdere il timing e vi permetterà nello stesso tempo anche di far uscire la canzone senza metronomo, nel caso in cui stiate suonando dal vivo o stiate registrando una drum-cover.

Ma quindi dove trovo le canzoni drumless?

In questi anni mi sono sbattuto come un matto per trovare cose decenti e ne ho raccolte molte. Avevo una tale paura che potessero metterle off-line che moltissime le ho salvate nei miei hard-disk, per me e per i miei allievi.

Oramai internet è pieno di questi brani, bisogna solamente saperli cercare e trovare.

Io ci ho provato ed ho trovato alcuni siti che vi segnalo di seguito. Ovviamente la lista non è ne definitiva ne completa, ma spero sia esaustiva e possa aiutarvi a divertirvi un po’.

Avendo un canale Youtube di “impara la batteria“, ho anche creato una playlist e ne ho raccolte un po’, famose e meno famose, ma almeno ho avuto la possibilità di metterci solamente quelle che mi sembrano di buona qualità, escludendo le versioni “prova” di pochi secondi e quelle famose ma rifatte con dei suoni brutti e finti.

Potete trovarle a nel nostro canale Youtube a QUESTO indirizzo.

Ovviamente ogni suggerimento è ben gradito e provvederò ad aggiornare la lista periodicamente.

Vuoi andare direttamente alle canzoni?

Sul nostro canale Youtube c’è una playlist GRATIS di 500 CANZONI DRUMLESS per iniziare subito!

Ecco i siti con i brani senza batteria

Iniziamo:

Il principio metodologico del Rasoio di Occam (momento cultura), suggerisce di scegliere ai fini della risoluzione di un problema la soluzione più semplice tra più ipotesi possibili, quindi dove cercare per primo?

Ovviamente su Youtube. Ci sono molti canali dedicati alle tracce senza batteria, ce ne sono di buoni e meno buoni.

Ve ne segnalo alcuni:


Il primo è un canale Youtube dove ci sono molte canzoni, non famose ma comunque molto divertenti ed utili, sulle quali esercitarsi. Per ogni brano c’è sia la versione con click che senza:

https://www.youtube.com/channel/UCoZUex0PQGOrTa9VdGxHaNg


La Vic Firth è da sempre all’avanguardia per quanto riguarda le risorse per i batteristi. Non poteva mancare una parte del sito dedicata alle tracce Drumless.

Ovviamente hanno a disposizione un nutrito gruppo di artisti di primo piano ed infatti tra i brani proposti ci sono canzoni di Carmine Appice, Gregg Bissonette, Rod Morgestein, Tommy Igoe, Steve Smith e moltissimi altri.

Essendo un’azienda a cui piace fare le cose in grande, nelle tracce che propone, c’è la traccia con batteria, la traccia senza batteria e la partitura in pdf. Tutto scaricabile gratuitamente.

http://vicfirth.com/drumset-playalong-tracks/


Anche Jared Falk di Drumeo mette a disposizione un buon numero di tracce sulle quali esercitarsi:

http://www.freedrumlessons.com/drum-lessons/drum-play-alongs.php


Se utilizzate Spotify, anche nella sua versione gratuita, potete trovare una fornitissima playlist di canzoni senza batteria. Se non avete mai utilizzato questo servizio, è sufficiente scaricare gratuitamente l’app sul vostro telefono e cercare questa playlist:

https://open.spotify.com/playlist/564B8H3CuPiQ92o9xKI8Up


Il prossimo sito ha una gran quantità di brani a pagamento, ma c’è anche una sezione gratuita.

https://freedrumlesstracks.net/


La prossima è una libreria molto ampia di canzoni drumless di brani famosi:

drumlessversion.com


Altro canale con un’infinità di canzoni famose, vecchie e nuove tutte con gli altri strumenti originali:

https://www.youtube.com/user/freeblogpost


Ovviamente se andate su Youtube e scrivete “Drumless songs” vi si aprirà un mondo di canzoni tra le quali scegliere. Ascoltatele e valutatene la qualità

Spero che questa lista vi sia utile.

I suggerimenti sono sempre ben accetti.

A presto.

Fabio.

Photo by NeONBRAND on Unsplash

articoli correlati

Togliere la batteria dalle canzoni
Microfono per rullante
10 metodi che non puoi ignorare

COSA ASPETTI A POTENZIARE LA MANO DEBOLE?

Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.

Ti è piaciuto questo post? Clicca qui sotto e condividilo sui tuoi social.

E’ la cosa migliore che puoi fare per dirmi grazie!








3 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x