E così ti sei deciso a suonare la batteria, o hai cominciato da poco ed è arrivato il momento di comprare un kit tutto tuo, senza utilizzare sempre qualcosa in prestito o in affitto e vuoi scegliere tra diverse batterie per principianti.

Bene, i requisiti sono chiari, deve essere una batteria per principianti, adatta ad un batterista che sta crescendo, economica il giusto e soprattutto deve essere bella.

Ricordi le marche con nomi strani?

Oramai i tempi sono cambiati, batteria economica non vuol dire più batteria bruttina, di un marchio sconosciuto e spesso impronunciabile e dal nome anche un pochino imbarazzante.

Tutti i brand famosi sono entrati nel mercato entrylevel ed occupano con profitto quella fascia. Offrono il nome, la qualità, i ricambi e la rivendibilità, tanto che è sempre meno conveniente cercare vecchie batterie sconosciute.

Non ha praticamente più senso comprare una di quelle marche sconosciute quando stando abbondantemente sotto i 1.000€ puoi avere una batteria in acero, mogano o betulla.

Se vuoi andare sull’usato, ok sono d’accordo, ma con un prezzo ragionevolissimo si può rimanere senza problemi tra i marchi top del momento.

Gretsch, Yamaha, Ludwig, ecc… offrono tutte una serie di batterie economiche, e non ti resta altro da fare che scegliere la tua preferita. Quello che io posso fare in questo articolo è darti una panoramica più completa possibile per le batterie di questo fine 2020.

Voglio fare una cosa diversa stavolta, invece di andare avanti e spiegarti tutto quello che devo ancora dirti riguardo le batterie economiche per iniziare a suonare e poi mettere le batterie alla fine, voglio subito dirti quale è la mia preferita al momento, in relazione a tutti i discorsi che abbiamo detto sopra.

Senza dubbio è la Gretsch Catalina. Chiamarla entry-level è quasi un’ingiustizia, e se stai cercando un kit bello, che sia in grado di affrontare più di un genere ed il tuo budget non arriva a 800€, non cercare oltre.

Se credi che il prezzo sia un po’ alto, posso subito darti una alternativa più economica, ma parliamo comunque di Ludwig, non degli ultimi arrivati, che mette sul mercato un kit economico dalle misure più contenute e più facilmente trasportabile e più semplice da suonare anche per i bambini.

TOP BATTERIE ECONOMICHE 2020

Ludwig Breakbeats
Ludwig Breakbeats
Gretsch Catalina
Gretsch Catalina

Alcuni consigli prima di scegliere la batteria economica

Se sei qui significa o che hai iniziato a suonare da poco, oppure che stai scegliendo la batteria per qualcun altro, magari come regalo e do per scontato che non sai moltissime cose di questo settore.

Innanzitutto ti dico che la parte più scomoda di una batteria sono i moltissimi pezzi che si porta dietro, perché oltre ai tamburi (chiamati “fusti“), ci sono anche pedali, aste, piatti e sellino.

Alcuni set di batterie economiche comprendono anche tutte queste cose, mentre altri no, quindi dovresti prevedere un budget extra.

Controlla bene quando acquisti online, o chiedi al commerciante quando vai in negozio, se oltre a quello che stai acquistando avrai poi bisogno di altro per iniziare a suonare.

Ovviamente la domanda principale prima di acquistare un kit economico nuovo è:

Per cosa ti servirà?

Batteria per le prove o per suonare in giro?

Dovrai usarla solo per le prove oppure la userai anche per i live? La trasporterai molto e la monterai e smonterai parecchie volte oppure se ne starà bella li nella sala prove al calduccio? In quest’ultimo caso un kit che si trasporta meglio sarà l’ideale.

Certo poi l’altra domanda è: Che genere ci suonerai? Questa è una domanda importante in base alla quale scegliere le misure.

Per essere molto coincisi direi che dovrai orientarti verso misure più piccole per quanto riguarda il jazz, qualche cosa di pop ma neanche troppo, fino ad andare a scegliere misure più grandi (cassa da 22″, tom da 12″ e 16″) per quanto riguarda il rock.


Scegliere la batteria giusta

Hai bisogno di consigli su come scegliere la batteria giusta? Clicca QUI


Ci siamo, spero di non averti annoiato troppo, ma qualche precisazione era necessaria per portare tutti sullo stesso livello.

Ora finalmente andiamo a vedere queste 5 migliori batterie economiche del 2020:

1 – Gretsch Catalina Maple

Gretsch Catalina

L’ho già confessato e svelato, la Catalina della Gretsch è secondo me al momento la migliore batteria newentry che puoi trovare.

Ovviamente è un giudizio soggettivo, ma i motivi sono diversi, tra i quali versatilità, qualità del suono e dei materiali, rivendibilità, ecc..

Innanzitutto è in acero ed inserirla tra le batterie per principianti sembra quasi una mancanza di rispetto. Ho detto tutto, la qualità rispetto alla concorrenza pari prezzo (quasi sempre in Pioppo) è già decisamente maggiore sotto molti punti di vista.

Disponibile in diversi colori (a me piace molto la finitura legno della foto), finiture e misure con cerchi tripla flangia.

Escono già con pelli Remo e sono disponibili kit con configurazioni differenti a seconda delle esigenze.

La qualità dell’acero si paga con una versione senza meccaniche, per tenere il prezzo al livello delle altre concorrenti, ma si possono trovare aste e kit di piatti anche con pochi soldi ed in compenso si prende una batteria davvero molto valida.

Sotto ti metto due link, uno ad Amazon ed uno a Thomann, cosicché tu possa fare un confronto tra i prezzi ed avere più informazioni possibili.

Gretsch Catalina Maple
Gretsch Catalina Maple
Gretsch Catalina Maple
Gretsch Catalina Maple

2 – Ludwig Breakbeats

Questo kit Ludwig è il più compatto di tutte e 5 le batterie per principianti che propongo in questo post. Misure più piccole hanno un suono meno rock (che non sempre è un male, dipende dal genere che andrete ad affrontare), ma garantisce una grandissima portabilità.

Occupa molto meno spazio di una batteria standard.

Cassa da 16″, legno di pioppo e la versione di Thomann è venduta con meccaniche, sellino e piatti Millenium (si paga un po’ in qualità soprattuto dei piatti, ma è una Ludwig!).

Ludwig Breakbeats
Ludwig Breakbeats
Ludwig Breakbeats
Ludwig Breakbeats

3 – Pearl Export EXX

Ecco un altro shell pack composto da 5 pezzi di Mogano asiatico e Pioppo.

Meccaniche incluse e piatti Sabian serie SBR.

Viene venduta con le meccaniche della serie 830, il pedale P-930 e pelli Remo.

Thomann la vende con questa configurazione, ma ovviamente verifica bene ogni volta a seconda dei siti che potrebbero cambiare anche dopo che ho scritto questo articolo.

La Pearl è da sempre sinonimo di batterie molto robuste, gran suono ed ottima rivendibilità.

Pearl EXX
Pearl EXX
Pearl EXX
Pearl EXX

4 – Yamaha Rydeen

Shell pack, legno di pioppo, 5 pezzi, meccaniche e serie 101 della Paiste come piatti.

Questo legno ha un buon attacco ed è molto usato non solo nelle batterie per principianti vista anche la facilità ad essere accordato.

Se non sai cosa è il legno di pioppo e quali sono le sue caratteristiche sonore, ne ho parlato QUI.

Sono inclusi charleston, ride e crash.

Non male direi per il prezzo, e poi è Yamaha.

Yamaha Rydeen
Yamaha Rydeen
Yamaha Rydeen
Yamaha Rydeen

5 – Mapex Storm Rock

La Mapex non è tra le batterie che viene in mente subito quando si pensa di comprarne una.

Questione di marketing, ma a parte che negli ultimi anni haii fatto delle finiture che mi piacciono tantissimo, poi vi assicuro che questa Mapex Storm Rock è un buon compromesso.

9 strati di Pioppo rivestito (è vero qualche altra è in acero), ma anche qui ci sono 5 pezzi, meccaniche, sellino ed anche piatti Zildjian.

Le finiture secondo me sono molto belle, specialmente questa che ho messo in foto e poi ci sono anche le bacchette!

Insomma, ti arriva la monti e suoni, senza pensare a nient’altro.

E non mi sembra poco per un batterista che non ha ancora niente ed ha bisogno di tutto l’occorrente per iniziare.

Yamaha Rydeen
Mapex Storm Rock
Yamaha Rydeen
Mapex Storm Rock

Ecco quindi le 5 batterie per principianti che secondo me in questo momento vale al pena considerare.

I discorsi che si potrebbero fare sono molti ovviamente e dipendono dalle diverse esigenze.

Io per convenienza ti ho messo un link Amazon (l’ecommerce più utilizzato) e Thomann (un famosissimo ecommerce tedesco di strumenti musicali), ma considera che puoi sempre cercare tra il mercato dell’usato, e trovare dei prezzi ancora migliori.

Ci sono anche moltissimi motivi per cercare direttamente un usato per risparmiare soldi ed è una cosa che consiglio assolutamente, ma se si è alla ricerca del nuovo, questi sono due siti assolutamente affidabili.

Ovviamente un consiglio che do sempre è di andare in un negozio, vederle e provarle, poi decidere in base ai prezzi ed alla convenienza se prenderla direttamente lì o prenderla online.

Verifica sempre prima di acquistare online

Attenzione ovviamente ad ogni versione che trovi online. Io al momento che ti metto i link ho verificato che corrispondano con quanto scritto, ma nel tempo potrebbero variare le versioni, i kit, le cose incluse ed i prezzi.

Verifica sempre che sia presente tutto ciò di cui hai bisogno prima di ordinarla.


Basswood e Poplar

Non sapevi che le batterie possono essere anche in pioppo? LEGGI QUI


Spero con questo articolo di averti dato un po’ di idee sulle varie batterie per principianti.

Se ne trovano anche di molte altre ovviamente, ogni brand ha la sua entry- level e ce ne sono anche di molto valide.

Per ora io ho avuto modo di provare queste.

Se hai consigli o suggerimenti ti invito come sempre a lasciare un messaggio.

A presto.

Fabio

articoli correlati

6 consigli per scegliere i piatti

COSA ASPETTI A POTENZIARE LA MANO DEBOLE?

Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.

Ti è piaciuto questo post? Clicca qui sotto e condividilo sui tuoi social.

E’ la cosa migliore che puoi fare per dirmi grazie!

Portinari

Ciao, sono Fabio Portinari e sono il fondatore e motore di Impara la Batteria, uno dei blog sulla batteria più seguiti d’Italia.

Suono da quasi 30 anni e fin da giovanissimo ho avuto una grande passione per la batteria e tutti gli aspetti che la riguardano.

Studio, suono, insegno e mi piace scrivere parlando di un mondo che mi affascina molto nella sua interezza, non solamente degli aspetti tecnici.
Benvenuto.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x