In questo post parleremo di cosa regalare a un batterista.
Se sei qui è perché non sai cosa regalare a un batterista ed hai bisogno di consigli.
Che sia per Natale, compleanno, anniversario, laurea o qualsiasi occasione, sei nel posto giusto!
Di seguito troverai la più completa lista di regali da fare ad un batterista che tu possa trovare sul web, in italiano, ordinati dal più economico al più costoso, a partire da pochi euro fino ad un regalo più costoso e dove spero tu possa trovare qualcosa che fa per te.
Perché è la migliore lista del web?
Perché è scritta da un batterista!! 😉
Per tutte le tasche!
Mettiamoci comodi, si comincia!
Piccolo pensiero dal prezzo mini, ma sempre simpatico e gradito.
Ogni batterista o aspirante tale dovrebbe averne uno.
Una birretta in sala prove?
E’ l’oggetto giusto. Simpatico ed economico.
Un regalo che unisca un oggetto correlato alla batteria con una serata sul divano?
Il film “Whiplash” è senza dubbio il film più famoso riguardante il mondo della batteria. Studente talentuoso, insegnante troppo esigente in un crescendo di rullate ed emozioni.
Premio oscar, grandissime recensioni ed inoltre un bel regalo con una spesa davvero “mini”.
La sudorazione delle mani è un problema? Le bacchette per questo motivo gli scivolano spesso?
Questa cera per bacchette risolverà il suo problema senza lasciare residui o macchiare.
Economiche ed utilissime, queste punte in gomma servono per poter suonare su qualsiasi superficie, riducendo di moltissimo il volume delle bacchette senza perdere il feeling del rimbalzo.
Si possono mettere e togliere molte volte ed in ogni confezione ce ne sono 4.
Da tenere sempre in tasca!
Altro esempio di un piccolo pensiero, comunque molto simpatico, da tenere sulla scrivania dell’ufficio ed esibire come segno della propria anima rock!
Lo so, lo so, stai pensando: “Ma posso regalare un adattatore per l’avvitatore?”
Certo che se fatto da solo può essere un regalo un po’ povero, ma vedrete come sarà utile quando dovrà cambiare le pelli e si ritroverà a doverle smontare a mano con la chiavetta!
Vi ringrazierà di averglielo regalato.
Queste bacchette per batteristi con luce led fanno la loro figura. La misura è la classica 5A (la più utilizzata dai batteristi) e funziona a batterie.
Ovviamente non sono bacchette con cui fare tutto il concerto, ma possono creare un bellissimo effetto in determinate situazioni e soprattutto sono un regalo di sicuro impatto!
Kitsch? Forse.
Ma sicuramente un regalo simpatico, che strappa un sorriso e costa poco.
Faranno effetto, anche perché non si trovano molto facilmente nei negozi.
Un regalo particolare, che non indosserà nel giorno del matrimonio.
Spero 🙂
Una T-Shirt è un classico da esibire con orgoglio. Se simpatica, anche meglio.
Questo asciugamano è stato studiato appositamente per essere utilizzato durante i concerti, compreso di gancio per essere appeso e logo Zildjian.
Basta farlo asciugare con l’asciugamano del bagno 😀
Quante volte avete visto i batteristi coprire le loro batterie con delle vecchie coperte?
Sempre!
Troppo pesanti, troppo impolverate, troppo kitsch!
Questo telo è appositamente creato per coprire la batteria, è impermeabile e si pulisce con un panno umido.
Vi giuro che se incontro una persona che ha questo copri ruota, scendo e gli pago da bere!
Fantastica!
Appoggia ancora le bacchette sopra la cassa? Questo accessorio potrebbe fare al caso tuo.
E’ un supporto porta bacchette da agganciare ad un’asta, con tanto di sacchetto contenitore.
Il coltellino svizzero dei batteristi. Super utile in davvero tutte le occasioni.
6 chiavi a brugola, 5 cacciaviti, un apribottigle (siamo batteristi è?!!) ed altri piccoli strumenti sempre utili!
È un MUST!
Semplice ma originale.
Un segno di personalità che può stare anche dentro la casa più classica.
Essenziali. Con la salute non si scherza.
La batteria ha un altissimo volume e tra le cose da regalare a un batterista, questa è sicuramente un delle più utili in quanto qualcosa per proteggere l’udito è obbligatorio.
Se già possiede un pad di allenamento classico oppure se è spesso in viaggio, questo potrebbe essere l’accessorio adatto.
Per esercitarsi senza portarsi dietro nient’altro.
Le pelli mesh sono delle pelli che si montano al posto delle normali pelli e che garantiscono un volume quasi azzerato. Composte da un reticolo di fibre (ne abbiamo parlato più approfonditamente in questa pagina), le pelli mesh hanno il grandissimo vantaggio di mantenere inalterato il rimbalzo.
Qui ti propongo una pelle per il rullante. Potrebbe essere un bel regalo iniziare con questa. Se poi gli piace potrebbe comprare anche il resto del set.
Qui c’è ben poco da spiegare, un leggio serve sempre.
Se già non lo possiede eccone uno ad un prezzo giusto.
Se è una persona che ama leggere e che conosce l’inglese, ci sono una serie di libri veramente interessanti sulla batteria. Se la lettura deve essere per lo svago ed il tempo libero allora ti consiglio le biografie.
Niente metodi didattici quindi (meglio li scelga il batterista quelli), qui ti consiglio un libro di uno dei più amati/odiati batteristi del momento. Sicuramente grandissimo talento e con una vita da vera rockstar.
Alcuni batteristi si lamentano delle vesciche che gli vengono quando suonano. La soluzione? I guanti “senza dita” creati appositamente per suonare la batteria.
Avere sempre con se delle brugole, un cacciavite e le chiavette per accordare la batteria può essere di grande aiuto e di indubbia utilità per ogni batterista.
Tutto in un unico attrezzo per non rischiare di accorgersi che qualcosa non c’è….proprio quando serve.
Questo accessorio è proprio un must!
Che sia o no un batterista che ama la musica latinoamericana, il campanaccio è un accessorio molto utile, sia per lo studio che per avere nuove soluzioni per i live.
Il prezzo è contenuto e sarà sicuramente uno strumento apprezzato.
Accordare i piatti? Non proprio.
Questi magneti si applicano sui piatti e ne controllano la vibrazione a seconda di dove vengono applicati.
Potrebbe essere un regalo interessante, perché come ho scritto nell’articolo dove li ho recensiti (QUI), tutti i batteristi vorrebbero provarli!
Indispensabile per trasportare i piatti, per comodità, per sicurezza e soprattutto per proteggerli. Per risparmiare un po’ spesso si scelgono queste custodie morbide che però garantiscono una buona protezione.
Questo accessorio sta aumentando la sua popolarità in maniera esponenziale negli ultimi anni. Composto da una miscela di gomma e plastica viene poggiato sopra la pelle, ed agisce cambiando il suono naturale del tamburo.
Solitamente viene usato per ottenere un effetto vintage, più profondo e caldo.
Ne andrà matto…fidati!
Va ancora in giro con le bacchette sfuse? Oppure la sua custodia è ormai vecchia?
Beh allora regalagliene una nuova, della Vic Firth.
Non c’è un batterista che si rispetti che non possieda un pad. Facile usare la locuzione “Must have”, ma in questo caso è proprio così.
Ce ne sono di molti modelli e misure, io ne ho scelto uno da 12 pollici (30,4 cm di diametro) perché più piccoli spesso sono molto scomodi e se appoggiati su una superficie tendono a muoversi. Il modello è quello signature di Benny Greb. Chi non ama Benny Greb??
Oggetti da collezione, miniature di batterie famose. Veramente carine, da tenere sopra la scrivania in memoria di una passione mai sopita.
Ricorda che il bambino in ognuno di noi, ogni tanto vuole il suo regalo!
Avere una buona custodia per il rullante è sempre consigliato, in quanto spesso è il pezzo “pregiato” del set e soprattutto in macchina tende a sbattere a destra e sinistra durante i viaggi.
Le custodie si differenziano per rigidità ed imbottitura. Questa è di media rigidità e con un’ottima imbottitura. Io le uso per tutto il set e mi sono sempre trovato bene con questa azienda italiana (non sono endorser).
Lo vedi arrabbiarsi perché quando suona, la cassa gli “cammina”? Questo accessorio gli piacerà di sicuro. Questi fermacassa si montano facilmente e risolvono il problema della stabilità.
Una action cam può essere un’ottima idea, visto che oramai filmarsi mentre si suona è diventata una gran bella tentazione. Sia che lo si faccia mentre si studia o mentre si suona con il proprio gruppo, può essere davvero divertente (e molto molto utile) rivedersi.
Ovviamente la regina di queste action cam è la GoPro ed è inutile che ve lo nasconda. Il problema spesso è che sono costose, fuori dal nostro budget e pensiamo che tutto il resto sia roba di scarsissima qualità.
Non è sempre così. Se l’obiettivo è iniziare a divertirsi con le action-cam, si può anche iniziare da una marca meno blasonata senza per questo rinunciare alla qualità.
Non è esclusivamente una cosa da regalare a un batterista ma ad esempio io che faccio anche il film-maker ho spesso utilizzato questa action-cam ed ho ottenuto risultati molto buoni.
Se volesse personalizzare un ambiente con il tema della batteria?
Ecco un orologio da parete!
Questo kit di pad si appoggia semplicemente sopra i tamburi e permette di suonare praticamente con un volume azzerato. Molto utili per chi abita in condomino ma anche per chi non può fare rumore. Sono pratici perché si tolgono con un attimo, niente colle ne altro.
Ci sono anche altri metodi per ridurre il rumore, tipo le pelli mesh, sempre presenti in questa lista. Vuoi conoscere la differenza? Ne abbiamo già parlato qui.
Lo sgabello o sellino è un accessorio fondamentale per un batterista. Tutto il suo peso è lì ed averlo comodo e resistente è fondamentale.
E’ sottoposto ad una buona dose di stress e si comincia ad allentare presto. Per questo è importante prenderne uno nuovo e resistente.
Ti consiglio questo che secondo me ha un’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Accordare una batteria?
Si, si può (e si deve). Sono in molti ad usare questo utilissimo accessorio che rileva la tensione della pelle e ci aiuta a tirarle tutte in maniera omogenea.
C’è chi lo ama e chi non vuole usarlo, sicuramente tutti vorrebbero provarlo.
Quest opad permette di esercitarsi seduto sulla batteria, semplicemente appoggiandolo sul rullante e riducendo a zero il volume. Il rimbalzo rimane buono e si mette e si toglie con un attimo.
Questa è un’altra soluzione per chi ha problemi di volume in casa.
È una vera pelle mesh, montata su un supporto, ma che si monta e si smonta in pochi secondi, senza rimuovere la vecchia pelle.
Riduce il volume dell’80% ed il rimbalzo è ottimale. Provare per credere.
Le cuffie isolanti della Vic Firth sono un classico per studiare la batteria.
Isolanti, coprono tutto l’orecchio e permettono quindi di ascoltare il metronomo o una base senza tenere dei volumi eccessivi.
Questo tappeto per batteria è una delle mode degli ultimi tempi. Alternativa ai classici tappeti, questo ha una colorazione che somiglia ai tappeti orientali.
Con la parte sotto in materiale antiscivolo ed una dimensione di 160 x 200 cm sostituisce il classico tappeto grigio.
Beh, che tu ci creda o no, nei video su Youtube è quello che va per la maggiore.
Il metronomo è uno strumento utilissimo (a mio parere indispensabile) per ogni batterista.
Al centro dei nostri pensieri quando studiamo e croce e delizi di ognuno di noi.
Regalare un metronomo non è che voglia sempre dire “amico, impara ad andare a tempo!”, ma anzi è un regalo che ogni batterista che voglia crescere apprezzerà.
Se ne trovano di mille tipi e prezzi. Questo qui è uno standard con molte funzioni e programmi.
Non c’è solo il classico pad (visto sopra) per allenarsi. Si allena anche il piede della cassa e questo è l’accessorio giusto.
Con questo supporto si può suonare il pedale della cassa senza fare rumore, semplicemente agganciandoci il pedale.
In molti lo vogliono, in pochi lo comprano, potrebbe essere il regalo vincente.
Questo regalo è un signor regalo, nel senso che sono degli auricolari semi-professionali, adatti sia per suonare in studio che live (isolano bene dai rumori esterni), ma anche per ascoltare la musica tutti i giorni dal lettore mp3 o dal telefono.
Auricolari del genere vengono molto apprezzati anche da chi non è un batterista.
Non sono la serie top (poi il prezzo sale di molto), ma neanche l’auricolare del supermercato.
Non sono economici ma come qualità vai sul sicuro.
Un valido aiuto per accordare la batteria.
Se lo vedete soffrire mentre accorda, questo è un regalo che gli sarà utile.
In certi periodi, potete trovare delle offerte anche sotto i 100€.
Magari insieme ad un’occhiata alla nostra guida su come accordare la batteria! 😀
Se vuoi saperne di più sul suo funzionamento, ne abbiamo anche parlato abbondantemente nell’articolo dedicato al Tune-Bot!
Perché un batterista vorrebbe voler fare air-drumming?
Se me lo chiedi, è perché non lo hai mai fatto!
Set di luci led studiato appositamente per essere messo dentro ai fusti della batteria.
Sia che si possiede una batteria “trasparente”, sia che sia una “normale” questi led fanno sempre la loro figura!
Spesso si trova anche intorno agli 80/90€. Clicca per vedere!
Il volume è un problema? Quando studia fa troppo rumore ed i vicini si sono lamentati?
Questi piatti sono studiati appositamente per ridurre drasticamente il volume. Si suonano come dei normali piatti, non hanno bisogno di essere collegati con nessun cavo (non sono pad elettronici) e danno una grossa mano al problema del volume pur mantenendo il feeling di un normale piatto.
Non sono economicissimi ma durano molto e la marca è molto famosa.
Se il volume è un reale problema, questo può essere un regalo molto apprezzato.
Regalare un set di microfoni per batteria è una cosa importante.
Ci sono microfoni professionali da centinaia di euro ognuno, poi ci sono i set già preconfigurati molto molto economici.
Qui ho voluto consigliarti un set della AKG (marchio molto conosciuto) in cui si associa la qualità di un marchio con esperienza ad una serie entry-level. Si fa un ottimo regalo sicuramente molto apprezzato ma non si spende un patrimonio.
Il rumore è sempre un grande problema se parliamo di batteria. Ho già spiegato in diversi articoli che esistono diversi metodi per esercitarsi senza fare rumore.
Questo set muto è uno di questi, inoltre ingombra poco e la qualità è DW.
Due pad da 8″, due da 10″ ed uno rettangolare per la cassa, con questo set il batterista ha tutto ciò che serve per studiare, scaldarsi e provare esercizi anche senza fare rumore.
Un gran bell’accessorio…e molto molto utile.
Regalare una batteria ad una batterista…non è un controsenso?
Beh, avere un set più economico non è sempre solo uno sfizio per un batterista. Pensate a quante volte deve smontare, caricare in auto, scaricare, rimontare per fare le prove e poi rifare tutta la trafila per portare via la batteria. Avere un kit economico da poter lasciare in sala prove è una comodità ENORME per chiunque.
Spesso il batterista ha la sua “amata” batteria che non ama portare molto in giro e preferirebbe farla uscire solo per le occasioni speciali.
Ho trovato quindi questo kit in Pioppo (Poplar) che se settato bene ha un suono molto più che decente e sicuramente ottimo per la sala prove.
Questo set poi è comprensivo di meccaniche e piatti charleston, pedale cassa, asta e piatto da 16, reggirullante e sgabello.
Ottimo quindi anche per chi deve iniziare a suonare e come prima batteria.
Il prezzo poi è davvero mini.
Lo so, sono o non sono una gran figata?
Questi rototom mi ricordano Time dei Pink Floyd ed averli lì alla sinistra del nostro drumset sarebbe davvero un gran lusso!
Set completo di 3 Rototom, supporto incluso ed inclinazione regolabile sono ottimi anche per chi suona latin.
Un regalo di valore e di sicuro grandissimo impatto.
Il Cajon è una percussione che ultimamente sta andando tantissimo.
Non esiste batterista che non l’abbia provata almeno una volta e che non ne sia rimasto affascinato.
Spesso poi si chiude con un “non lo compro, non lo suono molto”, ma tutti vorremmo averne uno in casa.
Quale migliore regalo quindi?
Fusto in betulla 9 strati, Made in USA e qualità assoluta LP.
Questo Cajon è un ottimo strumento.
Dovrei regalare una batteria elettronica?
Perché no. Se hai un budget consistente, se il tuo deve essere un super regalo allora puoi pensare ad una batteria elettronica. Il motivo è che avere uno strumento da suonare anche dove non si può far rumore fa comodo a molti, inoltre la batteria elettronica si trasporta facilmente, si può integrare con l’acustica e poi….diciamocelo chiaramente, non c’è batterista che non ami giocare con questi fantastici giochini.
Perché questo modello? Perché è completo, non costa molto se paragonato ad altri marchi ed Alesis è un marchio che garantisce affidabilità ed una garanzia di tenuta del valore in caso si voglia rivenderla.
In questo caso, non siamo di fronte ad un regalo, siamo di fronte ad un super regalo.
Il prezzo non è basso è vero, ma il sampler percussivo della Roland è un mero must del settore.
Una vera batteria elettronica portatile questo strumento permette la creazione e la riproduzione di sample, campionamento si può utilizzare sul palco, in studio di registrazione, nei club ed a casa.
Incredibile quanto questo oggetto sia desiderato dai batteristi.
Vedere Tutte le fasi finali del famoso concorso americano DrumOff per capire l’enorme sua potenzialità ed i tantissimi utilizzi che se ne possono fare.
Straconsigliato!
Qui siamo al lusso assoluto, non in termini di prezzo (che è alto, ma ci si può arrivare), ma in termini di goduria batteristica.
No dico, quante volte suoniamo live e nonostante casse monitor o in-ear non sentiamo bene la cassa? Se non siete dei professionisti succede praticamente sempre. Questo accessorio è un modulo che si aggancia al sellino e converte le frequenze basse emesse dallo strumento in vibrazioni per dare finalmente quella sensazione che altrimenti molto spesso viene a mancare.
Non è esclusivo per la cassa (che ovviamente fa la maggior parte delle frequenze basse) ma anche tom, timpani e rullante.
Vi giuro, sono tentatissimo….
Cover photo by Annie Spratt on Unsplash
Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.
Ti è piaciuto questo post? Clicca qui sotto e condividilo sui tuoi social.
E’ la cosa migliore che puoi fare per dirmi grazie!