comprare-una-batteria-per-bambini

Comprare una batteria per i propri figli è sempre una scelta importante, vuoi per il rumore, vuoi per l’ingombro, per l’impegno e non ultimo per la spesa. Fare la scelta in maniera oculata non è semplice, specialmente se non si è batteristi e ci si affaccia per la prima volta in questo settore.

I vantaggi di imparare a suonare uno strumento sono molteplici e ne ho già parlato negli altri articoli, e quindi in questo voglio darti 5 consigli inerenti a 5 cose che dovresti valutare prima di fare questo passo. Sono delle semplici domande per capire se è il momento giusto per l’acquisto e come affrontare le settimane successive.

Iniziamo.

1) È realmente interessato alla batteria?

Può sembrare una domanda ovvia. Starai pensando: “Ovvio che lo è…altrimenti non avrei considerato l’acquisto”. Non sempre è così, fidati. Alcuni genitori sono così entusiasti che i propri figli seguano la loro strada o la loro passione,che al primo segnale comprano tutta la strumentazione e la montano in camera. Vedere un bambino interessato alla batteria è una cosa molto comune. Voglio dire, ci sono tutti gli elementi che possono piacere ad un bambino, è grande, è rumorosa….cosa può chiedere di più? È ovvio che sia curioso di capire di cosa si tratta.

Si ma come faccio a capire se è realmente interessato?

Fai passare un po’ di tempo. Fai passare qualche settimana, qualche mese, fai si che siano loro a chiederla, non anticiparli, non servirgliela su un piatto d’argento. Devono desiderare la cosa, devono dimostrare che la vogliono.

Non sono quei mesi di attesa che influenzeranno la loro crescita musicale.

Nel frattempo dai loro la possibilità di costruirsene una con quello che trovano in casa, oppure scarica una delle tante app che si trovano, spesso gratuite, sul telefono o sul tablet. Fargli utilizzare una app è importante, in quanto si renderà conto dei tipi di suono, dei vari pezzi che la compongono e potrà iniziare a giocare anche con le piccole sfide che le app spesso mettono a disposizione. 

consigli batteria

C’è una buona possibilità che piano piano l’interesse passi, magari non per sempre, ma che rivolga la sua attenzione altrove. In questo caso rimandate l’acquisto ed aspettate momenti migliori, anche perché crescendo le sue esigenze saranno diverse in quanto a seconda dell’età avrà bisogno di una batteria diversa.

2) Fargli prendere delle lezioni prima dell’acquisto?

Hai visto che l’interesse c’è. Ottimo. Hai visto che sono oramai mesi che sbatte ovunque e percuote qualsiasi cosa in casa, inoltre guarda video su Youtube e gioca con buoni risultati con le app. Insomma il bambino è interessato e sembra che anche la “stoffa” ci sia.

Ottimo. Contatta un insegnante adatto ad un bambino (molta molta attenzione alla scelta) e mandalo da lui. Un’ora alla settimana con un’altra persona, con dei tamburi veri, dei piatti veri ed esercizi come i batteristi grandi potranno far scoppiare in lui la grande passione oppure fargli capire che il suo desiderio è che rimanga solo un gioco in casa.

In quest’ultimo caso avrai speso poco per qualche lezione e risparmiato molto su un kit. Nel caso invece che sia davvero interessato, allora potrai andare ad acquistare un kit già con un po’ di consapevolezza in più, su come suona, le dimensioni ed i vari pezzi che servono.

Leggi anche: Scegliere una batteria per bambini

Ritorno un attimo sull’argomento insegnante. 

batteria per bambino
Batteria per bambini intorno ai 200€

Probabilmente è il caso di farci un articolo vero e proprio, ma per il momento mi limito adire che la scelta del primo insegnante può cambiare drasticamente l’idea del bambino sullo strumento. Il bravo insegnante per bambini non punta alla crescita tecnica vertiginosa, ma allo sviluppo delle motivazioni, della passione per la batteria e per la musica, al rispetto delle regole ed alla disciplina dell’esercizio. Mi raccomando informatevi bene e non andate dal primo che fa i rulli a 200 bpm, che nel 99% dei casi neanche servono. 

L’educazione musicale è la parte fondamentale per un bambino.

Di tecnica gratis ne è già pieno anche Youtube.

3) E se iniziasse solamente con un rullante?

Allora, qui l’argomento è spinoso ma vale la pena affrontarlo. Molte persone considerano questa alternativa un buon modo di avvicinare il bambino allo strumento senza per forza comprare una batteria intera. Possibile, soprattutto se l’avvicinamento alla musica è tramite una banda musicale. Se il bambino è entrato nella banda del paese e suona il rullante, allora averne uno a casa con il quale esercitarsi e con il quale imparare a tenere le bacchette ed i rudimenti può essere una buona idea.

Ma ci sono degli svantaggi pratici secondo me.

Primo bisogna procurarsene uno. Grazie al cavolo dirai. Beh non proprio, perché se non abitate in città non sarà facile affittarlo, i piccoli negozi di provincia non fanno questo servizio e comprarne uno è una scelta strana in quanto è facile che si spenda quanto una batteria economica (che il rullante ce l’ha sempre incluso). 

Come mai? Perché i rullanti delle batterie economiche sono molto economici, mentre i rullanti venduti singolarmente sono pezzi che hanno generalmente una qualità maggiore. Ovviamente c’è il mercato dell’usato da considerare e lì si trovano buoni affari. Insomma, iniziare con il solo rullante è un’alternativa, ma deve essere motivata.

4) Come fai con il volume?

Questo è il problema principale, inutile girarci intorno. La batteria fa molto rumore e non è per niente piacevole se non sei tu il batterista. Un bambino che sta imparando poi….può essere davvero uno strazio. Lo è per la famiglia che lo sente, ma anche e soprattutto per i vicini di casa.

Leggi anche: Silenziare la batteria

Se avete una casa per conto vostro, la metti in garage, chiudi qualche porta e sopporti, ma se il problema è il vicinato devi trovare una soluzione, non c’è alternativa. Non parlerò di come ridurre il rumore, visto che ne ho già parlato in più di un articolo e puoi leggerli nella sezione “Conosci la batteria”. Ora voglio solamente farti ragionare su questo aspetto.

Non pensare che se non adotti nessuna precauzione, i vicini se ne faranno una ragione. Spesso non è così e quindi cercherei di capire prima come fare in modo da non limitare subito il bambino. Mettiti nei suoi panni, desidera tantissimo la batteria, finalmente ce l’ha….ma non può suonarla perché altrimenti il signore che abita al piano di sopra vi denuncia.

Non sarà facile da farglielo capire e se la prenderà con te. Ci sono moltissimi modi per trovare un compromesso e quello che devi privilegiare è il mantenimento del divertimento del piccolo. Voglio dire, mettere dei panni sopra i tamburi risolve il problema del rumore, ma non c’è suono, non c’è rimbalzo e quindi non c’è divertimento e neanche voglia di proseguire a suonare. È ovvio.

Sai cosa sono le pelli mesh per fare meno rumore? Leggi QUI.

5) Sei pronto a sostenerlo?

Domanda impegnativa! Molto. È vero che deve essere il suo hobby e non il tuo. È altrettanto vero che non devi essere il suo migliore amico e non devi riversare su di lui le tue aspettative di musicista mancato. Avrà amici che lo supporteranno nello sviluppo musicale, nei gusti e negli errori che farà, ma è un bambino…e se non ci sei tu, non c’è nessun’altro.

Sei pronto a guidare ore per andare ai concerti?

Voglio dire, imparerà a suonare e vorrà andare a vederne qualcuno dal vivo, è un bambino ed è curioso, non puoi dirgli sempre no. 

Sei pronto ad andare ogni tanto con lui nei negozi di batterie?

Non bisogna per forza spendere dei soldi, ma farsi un giro ogni tanto per vedere qualche strumento nuovo o semplicemente più bello dove sognerà per mesi, per lui sarà davvero una bella esperienza, ed andarci con un genitore è l’unica cosa che potrà fare.

Sei pronto ad andare alle drum-clinic?

Se i concerti ti sembrano noiosi, dovresti provare a sederti ed ascoltare per 4 ore un batterista che parla di batterie ed ogni tanto fa degli assoli di 20 minuti. Se la batteria non è la tua passione non sarà proprio un divertimento, ma lui ne andrà matto ed il tuo appoggio gli sarà fondamentale.

Quindi ti sto facendo passare la voglia…

Non voglio scoraggiare nessuno ci mancherebbe, ma solo farti capire che non basta un ordine su Amazon, comprare e poi rendergli la vita difficile perché non riceve supporto. La batteria è uno strumento fantastico e quando crescerà, se la passione gli sarà rimasta viva, suonerà con una band ed andarlo a vedere sarà una gran bella soddisfazione. Sarà bellissimo anche vederlo pieno di interessi, di passioni.

E le passioni per i ragazzi sono davvero tutto.

Grazie per aver letto tutto l’articolo, lascia un commento o condividi questo post sui tuoi social, è il miglior modo per dirmi grazie.

A presto.

Fabio

articoli correlati

scegliere una batteria per bambini
Non trovi il tempo per suonare
Cosa regalare a un batterista

cosa aspetti a potenziare la mano debole?


Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.

Photo by bruce mars on Unsplash

Ti è piaciuto questo post? Clicca qui sotto e condividilo sui tuoi social.

E’ la cosa migliore che puoi fare per dirmi grazie!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x