Le aste per i piatti sono quei supporti generalmente a treppiedi dove sulla sommità si possono montare i piatti della batteria.
Naturalmente, come per tutti i pezzi della batteria, ne esistono diversi modelli, di diverse marche, che si differenziano per caratteristiche costruttive, peso, stabilità, tipo, ecc…il tutto influisce sul prezzo.
Generalmente spendere di più significa avere un’asta più stabile e con più possibilità di effettuare le regolazioni, quindi più duttile ed adatta a diverse situazioni. Avere però ben chiaro a cosa questa asta ci dovrà servire, potrebbe farci risparmiare dei soldi, senza rinunciare ad una buona qualità.
Le aste per i piatti nel 90% dei casi hanno un supporto alla base a treppiedi, che ne garantisce la stabilità. I gommini alla base dei piedini sono indispensabili per evitare che percuotendo il piatto, in aggiunta alle vibrazioni che si hanno suonando, l’asta si sposti e ci crei problemi.
La parte centrale dell’asta, ci dà la possibilità di regolarne l’altezza. A seconda dei modelli avremo due o tre parti separate da muovere indipendentemente per cercare l’altezza che ci serve.
La parte sommitale dell’asta è quella dove le differenziazioni tra i vari modelli sono le maggiori. Le aste per i piatti infatti possono essere dritte o a giraffa.
L’asta dritta ha il supporto per montare il piatto direttamente alla fine della parte telescopica, mentre quella a giraffa ha uno snodo regolabile nel quale c’è un altro braccetto, che ci consente di allontanare o avvicinare il piatto senza per forza dover spostare anche la base.
L’asta a giraffa è molto utile quando vogliamo che il piatto sia più vicino o più spostato lateralmente, ma non riusciamo a spostare la base a treppiedi.
Lo snodo dell’asta a giraffa può essere fatto in vari modi, solitamente è un supporto dentato per garantire la massima stabilità e durata, ma si trovano anche dei comodissimi supporti a sfera che garantiscono la massima libertà di regolazione, unita anche ad una buona durata (se non si esagera con la forza).
Al temine dell’asta c’è il supporto dove il piatto andrà montato. Esso è generalmente costituito dal collarino in plastica infilato nella vite filettata, due feltri separati ed una farfalla per chiudere.
Montare il piatto è molto semplice e presto troverete il video tutorial ma riassumo qui sotto brevemente i passaggi da fare:
Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.
Ti è piaciuto questo post? Clicca qui sotto e condividilo sui tuoi social, oppure lasciami un messaggio.
E’ la cosa migliore che puoi fare per dirmi grazie!