Il Drag Paradiddle #2 è un’evoluzione diretta del Drag Paradiddle #1, con l’aggiunta di un Drag dopo il colpo iniziale. Se non l’hai ancora fatto, ti invito a studiare prima il #1 e poi passare a questo rudimento.
Come vedi, se togliessimo i Drag, non sarebbe altro che un colpo doppio eseguito in ottavi ed un paradiddle in sedicesimi, invece, noi andremo ad inserire due Drag nel secondo e nel terzo colpo, eseguiti con la stessa mano. L’esercizio poi si inverte da solo e quindi nella seconda metà, verrà eseguito con l’altra mano.
Sono molte le applicazioni che si possono avere sul drumset, anche se la figura del Dragadiddle lo rende un po’ “marcetta” e poco adatto ad alcuni generi. E’ comunque un rudimento molto importante da studiare, per sviluppare il controllo dei doppi colpi, da eseguire partendo piano e crescendo man mano con la velocità una volta acquisita sicurezza.