Abbiamo visto come il flam si può unire a molte altre figure così da formare dei rudimenti molto interessanti. Abbiamo visto Flam Accent (Rullo singolo + Flam), il Flam Tap (Rullo Doppio + Flam), il Flam Paradiddle o Flamadiddle (Paradiddle + Flam) ed ora vediamo il Flam Drag.
Il Flam Drag è suonato in terzine in ottavi con il colpo doppio suonato in sedicesimi. Avremo quindi un Flam nel primo colpo, seguito da un colpo doppio (Drag) nel secondo, per concludere con un colpo singolo.
E’ obbligatorio prendere confidenza con le singole figure coinvolte in questo rudimento prima di avventurarsi nel Flam Drag. Eseguirlo bene ed a velocità elevate non è semplicissimo, ti consiglio quindi (come faccio sempre) di resistere alla tentazione di velocizzarlo subito, ma tieni il metronomo a basse velocità, prendi confidenza con l’esercizio e poi aumenta gradualmente.