I Flams sono una delle figure fondamentali dei rudimenti, insieme al rullo singolo, il rullo doppio e probabilmente anche al drag.

Sono due colpi eseguiti molto vicini e suonati a differente altezza in modo da risultare il primo più basso di volume ed il secondo più alto. La nota più forte è chiamata Nota Primaria (“Primary Note” in inglese), mentre quella più piano (la prima ad essere eseguita) è chiamata Nota di Abbellimento (“Grace Note” in inglese).

Nell’esecuzione corretta, si dovrebbero tenere le mani ad altezze differenti (più bassa la nota di abbellimento e più alta la nota primaria), partire contemporaneamente in modo che la più bassa arrivi prima ed immediatamente dopo arrivi la più alta, che logicamente avrà un volume maggiore.

IMPORTANTE: La nota di abbellimento NON ha valore ritmico, in quanto può essere eseguita più vicina o più distante alla nota primaria a seconda del differente effetto che si vuole ottenere.

Se sei alle prime armi con l’esecuzione dei flams, fai molta attenzione che i due colpi non suonino insieme e non si sovrappongano, ma neanche che siano troppo distanti da diventare un rullo singolo. Partire molto molto lentamente è fondamentale, perché se all’inizio puoi soprassedere al differente volume tra i due colpi, devi invece assolutamente concentrarti sulla corretta distanza, in modo da ottenere il giusto effetto.

Eseguire il Flam in maniera corretta è fondamentale per il proseguo del tuo percorso di apprendimento della batteria. E’ bruttissimo ascoltare qualcuno che esegue dei brani ma sbaglia un rudimento così importante. Avrai centinaia di occasioni per usarlo, canzoni, passaggi, abbellimenti.

Imparalo bene e tutto sarà più semplice.

COSA ASPETTI A POTENZIARE LA MANO DEBOLE?

Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.