Probabilmente alla prima lezione di batteria o al primo sito/blog che hai aperto, hai sentito parlare dei Paradiddle. Questo la dice lunga sulla loro importanza e ti garantisco che ne sentirai parlare molto a lungo. Saranno i compagni di tutto il tuo percorso di apprendimento, ed imparerai a farli tuoi e ad usarli sempre.
Sono una delle figure fondamentali della batteria e non puoi scappare.
Quindi non aspettiamo oltre e vediamo cosa è un Paradiddle!
Quando diciamo Paradiddle, intendiamo sempre Paradiddle Singolo. Esso combina il rullo singolo con il rullo doppio, quindi se ancora non lo hai fatto, prima cerca di capire bene come funzionano questi due.
Il nome paradiddle è (come succede per molti rudimenti) onomatopeico, infatti abbiamo:
D (pa), S (ra), D (did), D (dle) – S (pa), D(ra), S(did), S(dle)
Il fatto che questo sia chiamato paradiddle singolo indica che abbiamo una coppia di colpi singoli per ogni doppio colpo.
Questo rudimento apre una marea di possibilità sulla batteria e farlo completamente tuo è un obbligo se vuoi proseguire a suonare. Solitamente lo troverai scritto in sedicesimi, ma nulla vieta di eseguirlo in quarti, ottavi o trentaduesimi. Come vedi dalla partitura, si alterna, venendo eseguito una volta partendo con la mano destra e l’altra con la sinistra.
In questo sito troverai moltissimi modi per utilizzarlo anche sugli altri pezzi della batteria (“Drumset” in inglese), e ti garantisco che ti ritroverai a comprendere meglio anche le canzoni di altri, un volta imparato il paradiddle. Molte cose, siano essi tempi, passaggi, abbellimenti, che ti sembravano molto difficili, spesso hanno il paradiddle come base tecnica. Sarà facile scomporle, studiarle e risuonarle.
Se hai già preso un po’ di dimestichezza con il rullo singolo e con il rullo doppio, guardati il video, cerca di seguire la partitura, magari all’inizio basati solo sul maneggio e ricordati:
Destra-Sinistra-Destra-Destra – Sinistra-Destra-Sinistra-Sinistra
e parti molto lentamente con il metronomo.
Quando avrai memorizzato il maneggio e non dovrai più leggerlo, allora prova ad aumentare la velocità. Passa poi dal rullante (o pad) anche ad altri pezzi della batteria e sbizzarrisciti con la fantasia.
Quando l’avrai imparato bene, cerca nel sito altri modi per usarlo. Tutto sembrerà più facile una volta imparato questo rudimento.