Questo rudimento dal nome abbastanza strano e simpatico è in realtà un rudimento  che nasconde numerose insidie se eseguito in velocità e correttamente.

Considera un rullo singolo classico eseguito in quartine, dove nella prima prima e nella quarta nota viene eseguito un flam.

Ne risultano (quando le quartine sono eseguite una di seguito all’altra) due flams con mani alternate che metteranno alla prova le tue capacità di controllo dei colpi.

Studia bene i flams, eseguili con tutte e due le mani prima di cimentarti nel Pataflafla.

Quando avrai dimestichezza (ricorda tutte le insidie dei flams), inizia lentamente, poi gradualmente aumenta la velocità del metronomo. Ti accorgerai che i flams ricorderanno la cadenza dei ritmi brasiliani come il Samba.

Essendo in sedicesimi, il Pataflafla non si alterna da solo, quindi una volta presa confidenza, eseguilo anche partendo con l’altra mano.

Vista la sua complessità, il suo andamento in sedicesimi ed il suo suono caratteristico, questo rudimento è molto richiesto. Imparalo bene e con la dovuta calma.

COSA ASPETTI A POTENZIARE LA MANO DEBOLE?

Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.