Il rullo a 4 è uno dei rudimenti che si eseguono esclusivamente a colpi singoli.

Se sei qui, probabilmente non hai ancora molta dimestichezza con i rulli in generale e ti consiglio vivamente di andarti a vedere il rullo singolo e studiarlo molto bene.

Se l’hai già fatto, come vedi il rullo a 4 sono quattro colpi singoli suonati consecutivamente e la differenza con il rullo singolo è che qui vengono suonate a gruppi di quattro note ed primi tre colpi sono contati in terzine. Tra ogni gruppo quindi c’è una piccola pausa, la cui entità dipende dalla velocità con la quale eseguiamo il rudimento.

Guarda il video ed avrai le idee molto più chiare.

COSA ASPETTI A POTENZIARE LA MANO DEBOLE?

Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.

Ti è piaciuto questo post? Clicca qui sotto e condividilo sui tuoi social, oppure lasciami un messaggio.

E’ la cosa migliore che puoi fare per dirmi grazie!