Il Rullo a 6 è uno dei rudimenti più divertenti e più facili da applicare all’intero drumset.
E’ composto da colpi singoli e doppi, iniziando con un colpo singolo, poi due doppi colpi e concludendosi con un colpo singolo. Come per altri rudimenti simili (almeno tutti i rulli) è indispensabile avere un’ottima padronanza del rullo singolo e del rullo doppio prima di iniziare a studiarlo.
Io come sempre faccio ho messo anche la versione da eseguire con colpi singoli, ma se volete, la versione “vera” ed ufficiale è quella con i colpi doppi.
Il Rullo a 6 può essere eseguito come appena spiegato, oppure anche con altre due principali varianti. Nella prima, si inizia con i due doppi colpi e poi i due singoli, oppure al contrario si può iniziare con i due colpi singoli seguiti dalla coppia di doppi colpi.
Riassumendo:
Versione 1 (classica): DssddS
Versione 2: DSddss
Versione 3: ddssDS
Come spiegato all’inizio, la presenza dei colpi singoli a velocità dimezzata rispetto ai doppi, lo rendono ottimo per applicarlo anche ai toms ed al timpano, facendolo girare a piacere.
Se invece volessimo inserire anche la cassa al posto di una delle due mani? Divertimento assicurato.