Il rullo triplo è un rudimento molto utile che può essere usato in una grande varietà di stili. Lo ritroviamo senza dubbio molto spesso nel jazz, latin, nelle figure sul ride, negli accompagnamenti sul hi-hat ed in tutti quegli stili di musica basati sulle terzine.

Come per il rullo singolo ed il rullo doppio, dei quali è la naturale prosecuzione, si suona un certo numero di colpi per mano. Come dice il nome qui sono 3 colpi, quindi:

“DDD-SSS”

E’ molto importante avere una buona conoscenza del rullo singolo e del rullo doppio prima di passare a questo.

Come immagini non sarà facile fare 3 colpi per mano se non hai prima imparato a farne due. Fallo e ti ritroverai ad imparare questo rudimento molto più in fretta.

Puoi eseguire il rullo triplo solamente usando il polso (stesso discorso fatto per il rullo doppio), ma solamente a basse velocità. Va bene farlo all’inizio e mentre lo fai concentrati sul suono di ogni colpo, che deve essere il più possibile uguale agli altri. Puoi controllare che il suono sia omogeneo, semplicemente guardando le bacchette, se tutti i colpi partono da un’altezza simile, anche il volume lo sarà.

Visto il tipo di rudimento ti consiglio di eseguirlo sul pad, sul rullante o comunque su una superficie che abbia un buon rimbalzo. Evita le prime volte di farlo sui toms o sul timpano, potresti sforzare molto e non ottenere un risultato ottimale.

COSA ASPETTI A POTENZIARE LA MANO DEBOLE?

Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.

Ti è piaciuto questo post? Clicca qui sotto e condividilo sui tuoi social, oppure lasciami un messaggio.

E’ la cosa migliore che puoi fare per dirmi grazie!