Il triplo ratamacue, come dice il suo nome. è la naturale prosecuzione del doppio ratamacue. Se infatti ha studiato bene il doppio ratamacue, avrai già notato come sia sufficiente aggiungere un drag all’inizio per avere il triplo e non avrai problemi ad eseguirlo correttamente.

Se è il primo ratamacue che vedi, ti consiglio prima di dare un’occhiata al ratamacue singolo, dove spiego con più cura tutte le parti da cui è composto.

Il triplo ratamacue, come il singolo ed il doppio, si alterna da solo ed è quindi ideale per essere studiato partendo da entrambe le mani.

COSA ASPETTI A POTENZIARE LA MANO DEBOLE?

Inserisci la tua email e scarica gratuitamente il PDF con 10 semplici esercizi per sviluppare la mano debole.